strada Brusamolino, 2
46023 Gonzaga
Il S'i' fosse foco è un lambrusco mantovano ottenuto con uve interamente coltivate nella nostra azienda agricola, su un terreno argilloso di natura alluvionale, particolarmente adatto alla coltivazione di vitigni a bacca rossa. Tra i maggiori pregi conferiti al vino ottenuto con le uve provenienti da questo tipo di terreno si annoverano pigmentazioni molto intense, sensazioni olfattive complesse, ricchezza d'alcol, morbidezza e longevità. Le tecniche di coltivazione adottate nella nostra azienda sono quelle del disciplinare dell'agricoltura biologica, che permettono di ottenere prodotti genuini e di promuovere il rispetto per l'ambiente, grazie all'uso esclusivo di sostanze naturali. Al momento della raccolta, le uve vengono vendemmiate a mano e accuratamente selezionate. Le varietà utilizzate per produrre il nostro vino sono Ruberti e Salamino, arricchite con una piccola percentuale di Ancellotta, che fanno del S'i' fosse foco un vino che riporta alla tradizione del lambrusco mantovano di un tempo.
CARATTERISTICHE
Tipologia: | Vino Rosso Frizzante Biologico |
Raccolta: | uve raccolte a mano e selezionate |
Vitigni: | Lambrusco Ruberti, Lambrusco Salamino, Ancellotta |
Colore: | rosso rubino intenso |
Profumo: | fruttato |
Sapore: | equilibrato, pieno e corposo |
Accostamenti: | primi piatti gustosi, carne alla griglia, salumi, formaggi stagionati |
Temperatura di servizio: | 14°-15°C |
Gradazione: | 11% |
Il Rosa pristina è uno spumante rosato ottenuto con uve interamente coltivate nella nostra azienda agricola. La ricchezza di alcol, l'intensità dei profumi e la morbidezza del gusto sono caratteristiche conferite a questo vino dai terreni argillosi su cui è collocato il nostro vigneto. Le tecniche di coltivazione adottate nella nostra azienda sono quelle del disciplinare dell'agricoltura biologica, che si basano sull'uso esclusivo di sostanze naturali al fine di ottenere un prodotto genuino, promuovendo il rispetto per l'ambiente e tutelando il lavoro dell'uomo. Al momento della raccolta, le uve vengono vendemmiate a mano e selezionate con cura. Per produrre questo vino viene utilizzata un'unica varietà di uva, tipica del basso mantovano, il grappello Ruberti. Di qui il Rosa pristina, uno spumante fresco e fruttato, dal gusto fine ed elegante, che dimostra come le tradizionali varietà di uve da lambrusco possano sorprendere con la loro versatilità.
CARATTERISTICHE
Tipologia: | Vino Spumante Rosato Biologico |
Raccolta: | uve raccolte a mano e selezionate |
Vitigni: | Lambrusco Ruberti |
Colore: | rosato |
Profumo: | fruttato |
Sapore: | fresco e fruttato |
Accostamenti: | antipasti, primi e secondi piatti a base di verdure (per esempio, risotto agli asparagi, cous cous vegetariano...), carni bianche, dessert |
Temperatura di servizio: | 4°-6°C |
Gradazione: | 11% |